Musica berbera

La musica berbera si riferisce alle tradizioni dei berberi, un gruppo etnico nativo del Nord Africa ad ovest della valle del Nilo e parte dell'Africa occidentale. La musica berbera varia ampiamente in tutto il Nord Africa occidentale e alcune delle varianti più note si possono trovare nella musica marocchina, nella canzone cabila e chaoui in Algeria e nella musica tuareg, molto diffusa nel Rif, in Algeria Burkina Faso, Niger e Mali.

La musica berbera antica è stilisticamente diversa, scritta su scala pentatonica ed eseguita con strumenti quali l'oboe e le cornamuse accompagnati da ritmi africani insieme al canto.[1] Queste antiche tradizioni musicali sono state tenute in vita da piccoli gruppi di musicisti che viaggiano da un villaggio all'altro, intrattenendo la gente, in occasione di matrimoni e altri eventi sociali, con le loro canzoni, racconti e poesie.

La maggior parte della musica berbera proviene dai villaggi ed è molto varia. La musica e la cultura berbera sono state influenzate dalle lotte di lunga data che il popolo berbero ha condotto per ottenere i diritti linguistici fondamentali e il riconoscimento dell'identità nelle società moderne del Nord Africa.

  1. ^ The Berbers, su al-bab.com. URL consultato il 15 settembre 2013 (archiviato dall'url originale il 19 agosto 2013).

© MMXXIII Rich X Search. We shall prevail. All rights reserved. Rich X Search